Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Alleva Arte-terapeuta Educatrice

Arte-terapeuta, con esperienza decennale in ogni ambito MA
Cos’è l'arte-terapia del Silenzio:
prima di tutto non è insegnare arte, ne serve una preparazione artistica , in quanto non la si insegna ma si utilizza, come mezzo di rappresentazione in un disegno a tema libero o prescelto. Quindi parlare di arte è solo una convenzione linguistica poiché in realtà è il mezzo per percorrere la soluzione di un disagio che impedisce il pieno sviluppo della personalità e/o il conseguimento di un obiettivo..
Si svolge in assoluto silenzio, senza alcuna indicazione o commento sul prodotto. Da qui ho ritenuto opportuno denominare questi percorsi anche come dialoghi illustrati, cosa che mi sembra più appropriata. Già Rudolf Steiner sperimentò come “l’arte” distoglie dalla malattia e Oliver Sacks scopri essere un mezzo utile per risvegli-nei casi neurologici gravi.
Lo studio della corretta lettura dei disegni aiuta a non cadere nel fenomeno della pareidolia, in quanto non si tratta di interpretare, o percepire ma, di leggere correttamente il messaggio di colore e forma, in termini di Simbologia Oggettiva, che chiaramente emerge sia nei disegni di inizio, che nel contesto dei temi del percorso.
Tale metodo mi permette di collaborare con operatori di ogni ordine e grado senza la necessità di vedere o conoscere i loro pazienti.
Ho condotto anche un laboratorio, durato sei anni, per vittime della tortura presso il centro Naga Har di Milano, con l’obbligo di relazioni annuali a Ginevra, e qui più che mai questo mio metodo è stato utilissimo per valicare culture e idiomi, come è risultato utile nel laboratorio condotto in ANFFAS di Cinisello con portatori di handicap.

Lo scopo dell’arte-terapia attraverso i disegni è di portare in luce le radici profonde del disagio che si vuole risolvere, senza coinvolgere la persona in dialoghi verbali, ciò è possibile attraverso il linguaggio della simbologia Oggettiva.
Alcuni stralci di percorsi potete vederli sul canale di Youtube metodo Alleva
Il mio metodo è illustrato in due libri:
Il linguaggio della Coscienza, edito da Psiche 2 di Torino nel 2006 dove si introduce alla simbologia oggettiva presentando anche dei percorsi e Spezzare catene, edito e-book da StreetLib nel 2016 e prossimamente edito in cartaceo, rivisitato, corretto e arricchito, clicca qui per leggere l’abstract clicca qui per leggere l’abstract

Esercito la mia professione in ambito privato e presso associazioni e circoli
A Milano e dintorni

Nel mio curriculum, come educatrice certificata, ho condotto 80 Scuola Genitori, in associazioni, parrocchie, scuole statali e private dal nido al liceo, in collaborazione con l’Istituto I.R.S.E,F. (Istituto di Ricerca e Studio sull’Educazione e la Famiglia) in Milano, hinterland e province lombarde, oltre allo Sportello Genitori organizzato dal Distretto Scolastico di Trezzo sul Naviglio e una serie di Salotto Scuola chiesto da un gruppo genitori. Da alcuni anni sono coadiuvata da mio figlio per l’aspetto tecnologico.
Attualmente conduco gli incontri genitori su richiesta diretta dei genitori e si attivano con un gruppo minimo di 10 e massimo di 15. Articolati in setting settimanali di un’ora e trenta ciascuno, si svolgono presso le sedi dei richiedenti. Nel menù Pedagogia trovate più informazioni.