Alleva Arte-terapeuta Educatrice
Arte-terapeuta, con esperienza decennale in ogni ambito MA
Cos’è l'arte-terapia del Silenzio:prima di tutto non è insegnare arte, ne serve una preparazione artistica , in quanto non la si insegna ma si utilizza, come mezzo di rappresentazione in un disegno a tema libero o prescelto. Quindi parlare di arte è solo una convenzione linguistica poiché in realtà è il mezzo per percorrere la soluzione di un disagio che impedisce il pieno sviluppo della personalità e/o il conseguimento di un obiettivo..
Si svolge in assoluto silenzio, senza alcuna indicazione o commento sul prodotto. Da qui ho ritenuto opportuno denominare questi percorsi anche come dialoghi illustrati, cosa che mi sembra più appropriata. Già Rudolf Steiner sperimentò come “l’arte” distoglie dalla malattia e Oliver Sacks scopri essere un mezzo utile per risvegli-nei casi neurologici gravi.
Lo studio della corretta lettura dei disegni aiuta a non cadere nel fenomeno della pareidolia, in quanto non si tratta di interpretare, o percepire ma, di leggere correttamente il messaggio di colore e forma, in termini di Simbologia Oggettiva, che chiaramente emerge sia nei disegni di inizio, che nel contesto dei temi del percorso.
Tale metodo mi permette di collaborare con operatori di ogni ordine e grado senza la necessità di vedere o conoscere i loro pazienti.
Ho condotto anche un laboratorio, durato sei anni, per vittime della tortura presso il centro Naga Har di Milano, con l’obbligo di relazioni annuali a Ginevra, e qui più che mai questo mio metodo è stato utilissimo per valicare culture e idiomi, come è risultato utile nel laboratorio condotto in ANFFAS di Cinisello con portatori di handicap.
Lo scopo dell’arte-terapia attraverso i disegni è di portare in luce le radici profonde del disagio che si vuole risolvere, senza coinvolgere la persona in dialoghi verbali, ciò è possibile attraverso il linguaggio della simbologia Oggettiva.
Alcuni stralci di percorsi potete vederli sul canale di Youtube metodo Alleva
Il mio metodo è illustrato in due libri:
Il linguaggio della Coscienza, edito da Psiche 2 di Torino nel 2006 dove si introduce alla simbologia oggettiva presentando anche dei percorsi e Spezzare catene, edito e-book da StreetLib nel 2016 e prossimamente edito in cartaceo, rivisitato, corretto e arricchito, clicca qui per leggere l’abstract clicca qui per leggere l’abstract
ABSTRACT del libro Spezzare catene
Franca Alleva, educatrice certificata ed esperta nel campo pedagogico, ha pubblicato nel 2006 il libro Il linguaggio della Coscienza, scritto in collaborazione con Cinzia Ruffinengo, edito da Psiche 2 e con Spezzare catene, offre un'opera straordinaria che raccoglie e condivide oltre vent'anni di esperienza nell'applicazione del suo metodo di arte-terapia.
Questo libro non è una guida, ma un viaggio emozionante attraverso storie autentiche e toccanti: il feedback di un bambino, la voce di un'adolescente vittima di bullismo, il racconto di un uomo, un contributo da parte di un utente NagaHar, l'intervista a una giovane talentuosa che ha dato una svolta alla sua vita percorrendo questo metodo, un utente A.N.F.A.S. e persino una spassosa storiella coniugale.
Attraverso i 16 capitoli che compongono il testo, il lettore scoprirà esempi concreti del metodo illustrato, arricchiti da disegni esplicativi che rendono la lettura ancora più coinvolgente.
Questo libro è un'imperdibile risorsa per insegnanti, genitori e professionisti della salute che desiderano approfondire l'arte-terapia e il suo impatto trasformativo. Non perdere l'opportunità di scoprire Spezzare catene: un libro che ispira, educa e trasforma.
Questo libro non è una guida, ma un viaggio emozionante attraverso storie autentiche e toccanti: il feedback di un bambino, la voce di un'adolescente vittima di bullismo, il racconto di un uomo, un contributo da parte di un utente NagaHar, l'intervista a una giovane talentuosa che ha dato una svolta alla sua vita percorrendo questo metodo, un utente A.N.F.A.S. e persino una spassosa storiella coniugale.
Attraverso i 16 capitoli che compongono il testo, il lettore scoprirà esempi concreti del metodo illustrato, arricchiti da disegni esplicativi che rendono la lettura ancora più coinvolgente.
Questo libro è un'imperdibile risorsa per insegnanti, genitori e professionisti della salute che desiderano approfondire l'arte-terapia e il suo impatto trasformativo. Non perdere l'opportunità di scoprire Spezzare catene: un libro che ispira, educa e trasforma.
Esercito la mia professione in ambito privato e presso associazioni e circoli
A Milano e dintorni
- Un percorso privato si può iniziare in qualsiasi momento scrivendomi una e-mail
- Un laboratorio si attiva con un gruppo minimo di 6 e massimo di 10 partecipanti, per dettagli scrivimi.
-
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Per novitá, eventi e seminari Iscriviti alla Newsletter di Franca Alleva
Attualmente conduco gli incontri genitori su richiesta diretta dei genitori e si attivano con un gruppo minimo di 10 e massimo di 15. Articolati in setting settimanali di un’ora e trenta ciascuno, si svolgono presso le sedi dei richiedenti. Nel menù Pedagogia trovate più informazioni.