Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Spezzare catene

Questo metodo mi permette anche di collaborare con altri operatori, di ogni ordine e grado, senza mai ne vedere ne conoscere i loro pazienti.
Da oltre 30 anni è applicato con successo per risolvere problematiche di relazione e disagi di vario genere su soggetti di ogni età e condizione.

Nei percorsi con bambini non si parla mai di terapia ma di collaborazione nella scrittura di una storia che loro illustrano, un esempio è nelle prime pagine del mio libro Il linguaggio della Coscienza.
Il testo, di Spezzare catene, si compone di 16 capitoli per un totale di 332 pagine dove si possono vedere alcune illustrazioni di temi dati e leggere feddbak di bambini, adolescenti e adulti.

I miei laboratori di arte-terapia sono introduttivi e si svolgono in tre incontri con cadenza settimanale.
Sei interessati iscrivetevi alla news letter e sarete aggiornati su eventi ed iniziative. Per richieste private inviate una e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ABSTRACT del libro:
Franca Alleva, educatrice certificata ed esperta nel campo pedagogico, ha pubblicato nel 2006 il libro Il linguaggio della Coscienza, scritto in collaborazione con Cinzia Ruffinengo, edito da Psiche 2 nel 2006.
Con Spezzare le catene, Franca Alleva offre un'opera straordinaria che raccoglie e condivide oltre vent'anni di esperienza nell'applicazione del suo metodo di arte-terapia.
Questo libro non è solo una guida, ma un viaggio emozionante attraverso storie autentiche e toccanti: il feedback di un bambino, la voce di un'adolescente vittima di bullismo, il racconto di un uomo, un contributo da parte di un utente NagaHar vittima della tortura, l'intervista a una giovane talentuosa che ha dato una eccellente svolta alla sua vita e persino una spassosa storiella coniugale.
Attraverso i 16 capitoli che compongono il testo, il lettore scoprirà esempi concreti del metodo illustrato, arricchiti da disegni esplicativi che rendono la lettura ancora più coinvolgente.
Questo libro è un'imperdibile risorsa per insegnanti, genitori e professionisti che desiderano approfondire l'arte-terapia e il suo impatto trasformativo.
Non perdere l'opportunità di scoprire Spezzare le catene: un libro che ispira, educa e trasforma. Disponibile ora in formato cartaceo rivisitato e aggiornato.

Franca Alleva esercita la sua professione in ambito privato e presso associazioni e circoli. Vive e lavora a Milano.
INDICE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI NEL LIBRO
  • Ringraziamenti - Premessa e introduzione
  • Capitolo 1
    Testimonianze di Abid e Deborah.
  • Capitolo 2
    La mia prima presentazione e l’incontro con Irma.
  • Capitolo 3
    Dove inizia il percorso con Irma.
  • Capitolo 4
    Dove ho appreso questa tecnica.
  • Capitolo 5
    Alcune verifiche personali.
  • Capitolo 6
    Il linguaggio della Coscienza nella catena relazionale - Spezzare catene di continuità: nella catena relazionale. con il partner, con i genitori, con i genitori separati, con diversamente abili.
  • Capitolo 7
    Le catene nella pedagogia: nel rapporto scuola-famiglia, nell’essere adulto di essere genitore, c’è crisi nei maschi, una simpatica storiella su stare in casa, pedagogia e mass-media, la catena di continuità: I nonni, il piccolo Luca.
  • Capitolo 9
    Il dialogo muto che fa emergere le motivazioni delle catene.
  • Capitolo 10
    Le false convinzioni e “l’immagine”.
  • Capitolo 11
    Le catene spezzate dei rifugiati e vittime della tortura, cosa è Naga.
  • Capitolo 12
    Cos’è il linguaggio della Coscienza, Coscienza e mente, il processo della mente, Psiche e psicodinamica.
  • Capitolo 13
    Arte psichica, La simbologia nei dialoghi illustrati, Emozioni e sentimenti, suor Ornella e la famiglia, una mia difficoltà illustrativa.
  • Capitolo 14
    Stralci da alcuni percorsi e dei feedbak: 1 un bambino di otto anni: una adolescente e il bullismo.
  • Capitolo 15
    Dove si vedono alcune diverse risposte allo stesso tema, il feedbak di un uomo e i racconti di Sabine, Cristina e una infermiera.
  • Capitolo 16
    Come si svolge un percorso di arte-terapia con i disegni. formazione in questa metodologia, note personali, bibliografia.